Corso quadriennale di formazione all’insegnamento dello yoga
Partirà a ottobre 2019 il nuovo corso quadriennale di formazione per insegnanti di yoga 2019-2023.
Per le iscrizioni rivolgersi SWAMI SHIVASATI (Mira Serra)
Tel. 0124 581094 – Cell. 348 4502600 – Email: shanti.mira@libero.it
Questo corso comprende sei seminari annuali, alcuni al centro Lord Sada Shiva a Strambino, e altri in ashram a Villa San Secondo. I seminari sono diretti a coloro che desiderano approfondire la conoscenza e l’esperienza dello Yoga e a coloro che desiderano acquisire la preparazione all’insegnamento.
Per accedere all’esame finale è obbligatoria la frequenza a tutti i seminari.
I corsi inizieranno a ottobre 2019 e finiranno a luglio 2023 con l’esame finale.
Ogni seminario può essere frequentato anche da persone interessate, ma che non prevedono di partecipare a tutto il percorso formativo (Allievi Uditori).
All’inizio di ogni anno formativo sarà fornito il calendario con le date, gli orari, le materie di studio e la sede dove si terranno i seminari.
Le materie di studio comprendono:
– filosofia indiana con studio dei testi classici fondamentali
– basi di anatomia e fisiologia
– psicologia dello yoga
– pratica e studio di Asana, Pranayama, Mudra e Bandha
– pratica di Shatkarman e Kriya
– pratica e studio di Mantra e Kirtan
– tecniche di meditazione (pratiche di pratyahara, dharana, yoga nidra…)
– metodologia e pedagogia dell’insegnamento.
La direzione del corso sarà affidata alla maestra indiana Gurupuja Saraswati, iniziata alle pratiche di yoga da Paramahansa Satyananda. Ha vissuto in Europa per diversi anni, attualmente vive a Rishikesh (India) e continua il suo insegnamento con viaggi in Italia, ospite dei suoi allievi.
La scuola di yoga Hairakhan Baba è accreditata presso
l’Associazione Insegnanti Yoga Jai Ma – codice identificativo: 00S-1-2014